Uno studio segnala il declino dello zooplancton adattato al freddo nei laghi d’alta montagna delle Alpi
Un nuovo studio scientifico, pubblicato sulla rivista Biological Conservation e guidato dal progetto LIFE RESQUE ALPYR, ha documentato una rapida…
Per saperne di più
The LIFE RESQUE ALPYR project showcased as a model of ecological restoration at CSIC’s Itinerarios Cicerón
Researcher Teresa Buchaca (CEAB-CSIC) took part in a new session of the Itinerarios Cicerón programme, where she presented the actions…
Per saperne di più
Strani animali: lo zooplancton dei laghi d’alta quota
Le acque cristalline dei laghi di montagna nascondono un universo minuscolo e affascinante: quello dello zooplancton. Questi organismi, per la…
Per saperne di più
Fonti e Zone Umide: Paesaggi di Acqua, Roccia e Biodiversità
Nei Pirenei, una parte significativa dell'acqua piovana non scorre sulla superficie, ma si infiltra nel suolo. Qui circola lentamente fino…
Per saperne di più
La mostra del LimnoPirineus arriva all’Istituto Rubió i Ors
Nel mese di febbraio e marzo, gli studenti dell'Istituto Rubió i Ors di L'Hospitalet de Llobregat hanno avuto l'opportunità di…
Per saperne di più
Quali effetti hanno i pesci sui laghi di alta montagna?
I laghi di alta montagna, spesso isolati dai fiumi sottostanti da barriere fisiche, hanno impedito ai pesci di colonizzarli naturalmente….
Per saperne di più
Iscriversi
Iscriviti alla nostra newsletter!