Nei Pirenei, una parte significativa dell’acqua piovana non scorre sulla superficie, ma si infiltra nel suolo. Qui circola lentamente fino a incontrare uno strato impermeabile o una discontinuità nel terreno che la fa riemergere. Può farlo in massa, formando sorgenti, oppure può saturare il suolo in modo diffuso, creando zone umide di collina — ambienti…